The Nowhere Band
Il 14 Settembre 2018, a Maiano Monti (RA) sul palco della festa del paese va in scena il primissimo concerto della band che accompagnerà Nick in tutti i suoi live: la Nowhere Band.
La formazione è composta da:
Simona Toscano
Classe 1995, la passione per la chitarra le viene trasmessa in giovane età dal padre finchè all’età di 13 anni inizia a prendere lezioni.
A 15 anni entra in un gruppo che fa cover dei grandi classici del rock.
Trova ispirazione dal sound dei Fast Animals and Slow Kids e dai paramore, mentre i suoi chitarristi di riferimento sono David Gilmour e Jimmy Page.
Nel suo curriculum musicale vanta alcune collaborazioni con i Kuf con cui ha suonato al festival musicale Frogstock edizione 2018 in apertura agli Zen Circus.
Viene “reclutata” da Nick all’inizio del 2018 e oltre a suonare con la Nowhere Band, suona con i Quarto Piano con cui fa musica alternative rock italiana.

Andrea Valentinotti
Nato nel 1987, inizia a studiare il flauto traverso ad 11 anni, suonando in un’orchestra giovanile per alcuni anni.
“Scoperta” la musica rock, in particolare influenzato dai Litfiba e poi da altre band, inizia a suonare il basso. Come gusto personale spazia dal pop al rock più duro. Negli anni ha suonato in diverse band, anche partecipando direttamente alla composizione di brani inediti. Tra queste vi sono i Sonic Slam, Entire, ed altri.
Attualmente oltre a suonare con Elvis Nick & The Nowhere Band, è bassista e fondatore del progetto noise-rock/sperimentale Crooked Sound.

Marco Trerè
Nato il 28 Luglio 1992, inizia a suonare quasi per caso la batteria andando a sentire una band in una sala prove nel 2009.
Dopo due anni di lezione decide di intraprendere un percorso da autodidatta per poter impostare un proprio stile nel suonare. I riferimenti presi durante la carriera artistica non sono stati molti ma comunque determinanti, quali Travis Barker dei Blink-182, Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers, Cobus Potgieter e altri.
Nel corso degli anni vari progetti musicali sono stati percorsi, partendo dalla prima band chiamata Black Rose, passando per i The Primes, Landing On Venus, The Passing Clouds, etc.
Ha preso parte a tre dei quattro eventi targati Rockin’1000, grazie al quale ha potuto suonare allo stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena.
Al momento oltre a suonare con Elvis Nick & The Nowhere Band collabora con The Rocket Salad Band e Crooked Sound.

Photo by Cica Art